Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa, qui presentato, pone le sue basi sulle Indicazioni Nazionali per il curricolo della Scuola dell’Infanzia e del Primo Ciclo d’istruzione, redatte a Roma nel Settembre 2007, e sul D. Lgs. n° 137 approvato dal Consiglio dei Ministri il 01 Settembre 2008.
Il ruolo della Scuola dell’Infanzia è di particolare importanza poiché essa consente ai bambini e alle bambine di realizzare una “parte sostanziale della loro relazione con il mondo”, attraverso l’apprendimento di comportamenti e conoscenze utili e fondamentali per l’acquisizione delle competenze successive. Nel rapportarsi costantemente all’opera svolta dalle famiglie, la Scuola dell’Infanzia, in quanto “luogo educativo intenzionale” deve tener conto di tutte le infanzie, da quelle forti a quelle fragili e bisognose di protezione, in un’interpretazione personalizzata della vita infantile di ogni bambino, del suo bisogno di essere accolto e riconosciuto e delle sue peculiari possibilità di sviluppo.
Allegato: Documento Integrale PTOF 2020/2021
Valutazione degli apprendimenti e del comportamento – anno scolastico 2019/2020- integrazione criteri pro Didattica a Distanza
Il Dirigente Scolastico porta all’attenzione dei docenti e dell’utenza il percorso seguito dal primo circolo “Edmondo de Amicis” in merito al processo di valutazione degli apprendimenti e delle competenze, connotato durante l’anno scolastico in corso, dalle specificità della didattica a distanza attuata con modalità emergenziali.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.